Valeria Corso, mix di talento e tecnica
Valeria Corso è un autrice musicale siciliana, fin da piccola la musica le è entrata nel cuore aprendogli un mondo nuovo in cui ci vive ancora e siamo certi non vorrà mai più abbandonare.
È stato difficile iniziare a fare la cantante ?
Non è stato facilissimo, ma sono stata molto fortunata ad avere dei genitori che hanno sempre creduto in me. Grazie al loro supporto, ho conseguito la laurea al Berklee College of Music di Boston nel Dicembre 2018. Nel corso dei miei studi, ho incontrato tanta gente talentuosa che mi ha aperto diverse strade nel mondo della musica. Fare la cantante richiede tanta dedizione, studio e passione. Se non hai questi tre requisiti ti verrà molto difficile vivere in questo business.
Raccontaci un po' di te?
Inizierei col dire che sono una ragazza abbastanza esuberante, schietta, un po’ testarda e con tanta voglia di imparare e lottare per ciò che mi rende felice. Sin da bambina la musica, e specialmente il canto, mi ha aiutata tantissimo nel trovare conforto e nel sentirmi libera di esprimermi senza filtri. Sono sempre stata affascinata dalla lingua inglese e per questo ho fatto tante esperienze all'estero per interiorizzarne al meglio la cultura.
A Settembre del 2015 intrapresi uno dei percorsi più belli della mia vita al Berklee College of Music, laureandomi in Contemporary Writing and Production con Summa Cum Laude. Durante l’esperienza all'università ho lavorato come fonico da palco per 3 anni, cantato su diversi palchi di Boston e dopo la laurea mi sono trasferita a New York per lavorare come compositore ed ingegnere del suono per la Pulse Music.
Dopo il COVID-19 ho dovuto abbandonare l'America e la mia vita per tornare in Italia, ma non per questo mi sono fermata. Adesso lavoro come insegnante di canto privatamente, come demo singer per una casa discografica indipendente di Boston, come ingegnere del suono a distanza, registrando cantanti in remoto e occupandomi anche del mix & master in post-production, e in più sto lavorando al mio nuovo EP.

Raggiungere un proprio stile e identità, quanto è importante per un musicista ?
Credo sia fondamentale. Ogni artista ha la sua impronta, il suo stile e un’immagine ben precisa. Non è semplice raggiungere tale consapevolezza di sé stessi. Bisogna fare tanti tentativi e guardarsi dentro per capire chi sei realmente. Il pubblico si accorge subito se stai fingendo di essere qualcuno che non sei. Quindi, è sempre meglio essere sé stessi e crearsi un’identità attorno alla propria persona.
Quali artisti hanno influenzato il tuo stile musicale ?
Nel corso degli anni, molti artisti hanno cambiato qualcosa in me. Quando ero piccola ascoltavo Mozart e Ravel prima di andare a letto; durante il giorno ascoltavo Giorgia, Elisa, Pino Daniele, Christina Aguilera e la meravigliosa Whitney Houston. Durante l’adolescenza ho scoperto artisti come Jeff Buckley, Björk, Led Zeppelin, che mi hanno portata ad entrare in una rock band. Iniziai a studiare canto jazz all’età di 14 anni innamorandomi di artisti come Ella Fitzgerald, Nina Simone, Herbie Hancock e Chet Baker, per nominarne alcuni.
Crescendo e viaggiando uno degli artisti che mi ha segnato maggiormente è stato Bon Iver; un musicista a 360 gradi con l’abilità di emozionare e rendere uniche le canzoni che canta. Ovviamente nella lista degli artisti che attualmente mi influenzano c’è Dua Lipa, Sam Smith, Mabel, Jax Jones, KREAM, Lido, Avicii, Tiësto, artisti che mi hanno fatta appassionare all’EDM pop e House music.
L’America mi ha anche fatta avvicinare ad artisti come Post Malone, Khalid, Lil Peep, Joji, XXXTENTACION e Yebba.
È più importante il testo o la musica, in una canzone ?
Entrambi sono vitali per il successo di un brano. La musica, e quindi la production di una canzone, crea l’atmosfera. Ogni suono dà una vibrazione completamente diversa al nostro corpo. You set the mood from the beginning of the song. Ovvero, prima ancora che la voce inizia a cantare e a “spiegare” la canzone, la musica ti fa capire tramite la tonalità, tempo, e scelta di strumenti, se essere felice, triste, nostalgico, etc.
Il testo, d’altro canto deve essere armonioso, interessante, accessibile a tutti e conciso. Spiegare una storia in poche righe non è semplice. Ci vuole tanta esperienza, ricerca e dote per poter scrivere un bel testo che non risulti banale.
Tra le tue esperienze e partecipazioni, quali ricordi con soddisfazione ?
Fortunatamente in questi 24 anni di vita sono riuscita a fare tante esperienze che mi hanno fatta crescere molto, sia come persona che come musicista. Un’esperienza che non posso dimenticare è stata la partecipazione ad un documentario di Josh Aronson, intitolato “To Be Of Service”, con Bon Jovi. Conoscerlo in persona e avere avuto l’onore di contribuire alla composizione della musica è stata un’emozione indescrivibile. Durante i miei studi al Berklee, ho conosciuto e lavorato per artisti importantissimi come Max Martin, Donna McElroy, Mogol, Ludovico Einaudi, Lido, Tash Sultana, e molti altri artisti provenienti da tutto il mondo.
Una delle esperienze più belle che mi ha realmente segnata è stata condurre una chamber orchestra con un brano composto e arrangiato da me. Quando ci ripenso mi vengono ancora i brividi e gli occhi lucidi, perché non avrei mai pensato di essere capace di fare un qualcosa di simile. La musica è vita.
Con chi ti piacerebbe collaborare come internazionale ?
Sarebbe un sogno poter duettare con Sam Smith e lavorare con Diplo. Li stimo entrambi tantissimo e non esiste una loro canzone che non sia una hit song. Ovviamente Jax Jones e Tiësto sono nella mia wish list, come molti dei cantanti/producers sopra citati.
Cosa pensi della musica elettronica prenderà sempre più piede in futuro ?
Assolutamente sì. EDM, House, Techno, Trap e tutte le ramificazioni di esse sono dei generi che già fanno parte delle nostre vite. La musica elettronica potrebbe risultare banale, ripetitiva, specialmente la techno con i suoi mille loops. In realtà dietro ogni suono c’è una ricerca infinita, una manipolazione del suono al dettaglio per far sì che tutto segua il flow del brano.
Tutto ciò che risulta semplice alle nostre orecchie è frutto di un lavoro enorme e soprattutto fatto bene che rende il prodotto finale talmente perfetto da sembrare facile da replicare. Non bisogna mai sottovalutare un genere rispetto a un altro, perché ogni stile ha le sue complicanze. Personalmente credo che la musica elettronica continuerà ad evolversi regalandoci emozioni uniche.

Ci sono tanti ragazzi/e che sognano di diventare cantanti. Che consigli gli dai ?
Studiare, ascoltare tanta musica e tanti generi diversi, crederci sempre e lottare per ciò che si ama realmente. Fare il musicista non è il lavoro più retribuito al mondo, ma regala emozioni che i soldi non possono mai darti. Ad oggi i social media sono fondamentali per noi artisti.
TikTok, per esempio, è una delle piattaforme più belle di sempre. Usate qualsiasi mezzo a vostra disposizione per promuovervi, mettete la vostra musica su Spotify e bombardate la gente di vostri video. Prima o poi qualche A&R vi troverà e vi farà una proposta per far parte di qualche etichetta. Oppure, andrete virali su TikTok con un vostro brano et voilà, avrete raggiuto un pubblico che apprezza ciò che fate e vi supporta. Insomma, buttatevi senza paura di ricevere critiche. O bene o male, l’importante è che se ne parli.
Segui Valeria anche su Tik Tok per contenuti e dirette speciali:
TikTok di Valeria Corso (@valeriasings) | Guarda gli ultimi video di Valeria Corso su TikTok
✨Valeria Corso✨IG: @valeria_corso

Quali obiettivi hai per il tuo futuro ? Hai in mente collaborazioni con altri cantanti o producer ?
In questo momento ho in lavorazione 5 brani per un nuovo EP, scritti insieme ad un mio caro amico producer, Guivibo, che verranno pubblicati entro la fine del 2021. Ho tanti progetti in mente e tanti sogni nel cassetto. Ciò che mi è permesso fare in questo periodo di pandemia è spingere con i social media, concentrarmi su me stessa e condividere con il mondo le mie emozioni.
L’obiettivo principale è quello di trasferirmi nel Nord Europa, possibilmente a Berlino, e tastare l’ambiente musicale, crearmi nuove connections e collaborare con più artisti possibili. Conoscere nuove culture, immergermi in nuove realtà e raccontare le mie avventure tramite la musica.

Per restare aggiornati sui rilasci di Valeria Corso:
Soundcloud
Youtube
Valeria Corso
Cantante - 23 Anni
Valeria Corso Official
Valeria Corso Official, New York, New York. Gefällt 1.623 Mal. CANTANTEhttp://www.youtube.com/user/valeriacorso

Altri siti
Valeria Corso – Italian singer songwriter, arranger, producer, composer, and sound engineer

Usa la nostra Skill per restare aggiornato.